5x1000

Da quest’anno con la dichiarazione dei redditi è possibile indicare l'Accademia del Santo Spirito - APS
come destinatario del 5x1000 dell’Irpef.
Codice Fiscale: 975 1488 0018

Benvenuti nel sito web
dell'Accademia del Santo Spirito

L'Orchestra dell'Accademia

Attraverso concorsi e selezioni, l'Accademia del Santo Spirito ha costituito un’Orchestra specializzata nell’interpretazione della musica dell'epoca barocca su strumenti dell'epoca: tutti i suoi componenti ne hanno approfondito la prassi esecutiva con alcuni dei maggiori esperti al mondo. Spalla dell'Orchestra è Alessandro Conrado. Dalle sonate e triosonate con l'Ensemble strumentale, ai concerti, le suites, le ouvertures e le grandi composizioni vocali e strumentali (cantate, messe, oratori) con l'Orchestra a pieno organico, i musicisti dell'Accademia suonano sia senza direttore, sia sotto la guida di alcuni dei più affermati specialisti del repertorio. 

Il Coro dell'Accademia

Il Coro dell'Accademia del Santo Spirito è attivo fin dal 1985, anno di fondazione dell'Accademia, e ne è da sempre uno degli elementi costitutivi. È formato da coristi non professionisti che dispongono di adeguata preparazione ed esperienza musicale e vocale, selezionati con un'accurata audizione. Attualmente la preparazione del Coro è affidata a Pietro Mussino. L'organico è estremamente variabile: da 2-3 a 10-12 coristi per parte. In base alle diverse esigenze, i coristi vengono convocati e ricevono le parti che studiano autonomamente. Il numero di prove dipende dal grado di difficoltà che il concerto in preprazione comporta. 

Chi fosse interessato a far parte del Coro o dell'Orchestra dell'Accademia 

può inviare la propria candidatura all'indirizzo

direzioneartistica@accademiadelsantospirito.it